Categories
Infografiche e News 2.0

Social Sharing, i rischi di una condivisione incontrollabile

Su Facebook condividiamo più di 4 miliardi di informazioni al giorno tra aggiornamenti di stato, immagini, video e link. Secondo Mark Zuckerberg, il fenomeno del social sharing (condivisione sui social network) è in piena crescita esponenziale e l’utente medio condivide in Rete oggi il doppio delle informazioni rispetto a 12mesi fa. Il trend di crescita sembra assestarsi dunque […]

Categories
Cultura Digitale e Social Media

Panda e lo zoo di Google

Panda, il nuovo algoritmo che Google ha lanciato in Italia a metà Agosto 2011, sta generando dibattiti sia online che offline. In ambito SEO ho ben poca esperienza, se non nella promozione di alcuni progetti AdWords (tra cui, guarda caso, uno intitolato Pandacom -.-‘). Ecco perché ho voluto interpellare Paolo Mulè, content manager col quale ho condiviso la gestione […]

Categories
Complessità e Sistemi Dinamici

Manager della Complessità, il caso Marchionne

Parlando di Complexity Based Approach e delle ripercussioni che tale approccio sta avendo nel mondo delle scienze aziendali, è emblematico il discorso tenuto dall’amministratore delegato Fiat, Sergio Marchionne, in occasione della consegna della Laurea Magistrale ad Honorem in Ingegneria Gestionale presso il politecnico di Torino. Marchionne sottolinea quanto importante sia stata, nella ristrutturazione e nel piano […]

Categories
Infografiche e News 2.0

Trovare lavoro nell’era dei Social Media

     

Categories
Cultura Digitale e Social Media

Sistema di moderazione dei commenti, un caso concreto

A giugno 2011 ho inaugurato sul sito Gli-Esperti.it, guide scritte in crowdsourcing da una community di 6.000 autori, un sistema di commenti con l’obiettivo di incrementare l’interazione tra autori e lettori, sul modello TechCrunch per intenderci. La scelta è caduta su Facebook Comments. Perché non Disqus? Non c’è una ragione specifica, gli strumenti gratuiti di monitoraggio e gestione dei commenti sono […]