La politica, si sa, non è mai stata sinonimo di trasparenza come la democrazia non è mai stata il “governo del popolo”. A governare è sempre una nicchia di persone, un gruppo chiuso e ben definito di individui. Bisogna ringraziare Dio se questa elite o classe dirigente, quale la si voglia chiamare, è realmente interessata […]
Category: wikicrazia, e-participation e social revolutions
Gli affari sono affari e la responsabilità sociale delle imprese sembra essere un concetto estraneo per molte di queste. L’approccio corporazionista di molte aziende che operano ora nel mondo della comunicazione, quindi anche in quella digitale, non solo sta stravolgendo i sistemi in cui tali imprese operano (pensate a quanto Facebook abbia rivoluzionato il nostro modo di […]
“We use Facebook to schedule the protests, Twitter to coordinate and YouTube to tell the world“. Queste le parole di un attivista egiziano all’alba della caduta di Mubarak, parole esemplificative del ruolo tanto fondamentale quanto innegabile dei social media in quella che è stata definita la “primavera dei popoli arabi“. Dalla rivoluzione dei gelsomini in […]