Makoto Yukimura, fumettista giapponese autore del manga Planetes, scrive nell’introduzione del suo manga…
Nello Huainanzi, un libro scritto in Cina nel 139 a.c., c’è un verso che recita “Si chiama U il tempo che scorre, e si chiama Chu lo spazio che si espande“.
In giapponese lo spazio cosmico viene indicato con il termine Uchu, nato, si pensa, proprio da quella frase.
Lo spazio è quindi il tempo e l’universo insieme. Spazio e tempo… Ricorda nulla? È il Matrimonio relativistico tra spazio e tempo che Einstein ipotizzò molti secoli dopo. Il tempo è la quarta dimensione dello spazio.
Il passato e il futuro, come la Terra, fanno quindi parte dello stesso spazio.