In qualità di Social Media Planner, sono sempre alla ricerca di interessanti spunti per la diffusione del passaparola su prodotti e iniziative. L’idea che mi sono fatto negli ultimi due anni di esperienza nel gestire campagne di social media marketing è che la “buzzability” (velocità con cui video e contenuti diventano virali) delle iniziative di marketing online è maggiore quanto più alto è il tasso di engagment degli utenti (prosumers). Nello specifico di una camapgna di social media marketing, il tasso di condivisione di un’iniziativa e di conseguenza la sua efficacia all’interno delle community online è decisamente maggiore quanto più coinvolgenti sono le campagne.
Ora il coinvolgimento non è sempre facile da garantire, anche perché spesso promuovere prodotti online non è semplice. L’utente medio è infatti attento, sa riconoscere una pubblicità ed è diffidente verso i brand che invadono i loro spazi (banner, pre-roll..).
Ecco perché nel web marketing è stato introdotto il concetto di gamification, processo attraverso cui si pianifica una campagna di comunicazione con l’obiettivo di coinvolgere attivamente gli utenti con contest, giochi e applicazioni interattive.
A titolo esemplificativo vorrei riportare un’interessante iniziativa promossa da Domestos e la World Toilet Organization, organizzazione internazionale impegnata nell’educare le popolazioni più povere nel garantire condizioni sanitarie adeguate.
Ti sei mai chiesto che fine fa il tuo pranzo una volta tirato lo scarico del WC? Sapevi che più di 2 Miliardi di persone al mondo non dispongono di servizi igienici adeguati?
In occasione del World Toilet Day, Domestos ha sviluppato una divertente applicazione per sensibilizzare l’opinione pubblica sul grave problema legato alla mancanza di adeguati servizi igienici nei paesi in via di sviluppo. L’applicazione si chiama Flushtracker e permette, previa inserimento di pochi dati (ultima volta che hai tirato lo scarico, tuo CAP e email), di seguire in tempo reale la posizione del tuo scarico, la velocità e la distanza percorsa.
Non c’è dubbio che l’iniziativa avrà un grande impatto in termini di engagment (in pochi giorni l’applicazione ha raggiunto 23.000 Fan). Domestos ha dimostrato di aver compreso le incredibili potenzialità di una comunicazione interattiva e ha saputo coinvolgere a dovere gli utenti con un’applicazione che farà parlare la rete 😉
Articolo sponsorizzato
One reply on “Flushtracker, engagement sui social media”
[…] tecnologie mobile hanno aperto il campo alle più disparate evoluzioni e applicazioni, persino il tracciamento della pupù al duplice scopo di sensibilizzare e fare brand awarness. In pratica: il futuro sarà un gioco da […]
LikeLike