Categories
Cultura Digitale e Social Media Infografiche e News 2.0

Nuova Timeline di facebook per pagine brand, cosa cambia?

Per molti addetti del settore non dirò probabilmente nulla di nuovo, ma credo sia importante avere tutti una visione chiara di ciò che avverrà il 30 Marzo 2012 con l’introduzione della Timeline per pagine.

Una delle novità più evidenti è l'introduzione delle immagini di copertina nelle pagine Fan

Principali novità

  • Nuove dimensioni e nuova posizione delle applicazioni/tab
  • Nuovo copertina/Header
  • Scomparsa della landing tab
  • Nuova funzionalità “Pin”
  • Messaggi Privati ai Fan
  • Nuova tipologia di contenuti: Eventi/ Milestones

Look & Feel

Il formato della Timeline per brand è molto simile a quello della Timeline per profili personali. La pagina sarà divisa in due colonne separate da una linea del tempo (percorribile a ritroso) che permetterà di mettere in evidenza le principali tappe storiche di un brand e sviluppare di conseguenza una narrazione più accattivante. Sarà infatti possibile inserire all’interno della Timeline i principali eventi (Milestones) riguardanti il brand, fornendo ai fan contenuti esclusivi da commentare e contribuendo al processo di “umanizzazione” della marca, proprio attraverso la pubblicazione di insights e foto storiche.

Un esempio di evento storico, la prima auto prodotta da Ford Motor Company nel 1908

Messaggi privati tra brand e utenti

Finalmente i brand potranno interagire direttamente e in PV con gli utenti. Questo permetterà al brand di instaurare una relazione più diretta e profonda con i propri Fan e permetterà ai Community Manager di contattare direttamente gli utenti in caso di segnalazioni. Rispondere a un utente in privato permetterebbe di tenere la Timeline più pulita e, nel contempo, di far sentire l’utente maggiormente coinvolto.

Visibilità ridotta per le applicazioni

La nuova versione della Timeline non prevede la colonna di sinistra con i diversi Tab. Tali applicazioni saranno infatti visualizzate in un pannello rettangolare sotto l’immagine di copertina. Dato il nuovo layout, sarà possibile visualizzare solo 3 Tab al massimo. Per visualizzare gli altri tab sarà necessario che l’utente clicchi sul tasto drop-down.

E’ importante valutare con attenzione i 3 Tab che verranno visualizzati dato che si tratta delle prime cose che i fan visualizzeranno quando si collegheranno alla pagina. Un buon tool di analisi delle statistiche di accesso ai differenti Tab può dare ottime indicazioni su quale Tab inserire di default nei 3 rettangoli disponibili.

Addio Landing Tab 

Con il nuovo formato Timeline, non sono previste landing tab. Ciò spinge a ripensare il modo in cui vogliamo attrarre l’utente quando atterra sulla nostra pagina. Sarà importante fare attenzione ai post in cima alla Timeline perché sono i post che chi accederà alla fanpage vedrà per primi. Qui diventerà importante utilizzare gli ads di Facebook per produrre traffico verso specifici post o notizie (un SEM versione Social Media).

Nuova visualizzazione dei contenuti

Una delle funzionalità più interessanti riguarda la possibilità di fare dei Pin. Non parlo della tanto acclamata funzionalità di Pinterest, ma qualcosa di concettualmente simile. Tale funzionalità permetterà di rilanciare i post e reinserirli in testa alla timeline (una volta fatto “pin” su un post, questo sarà riconoscibile per via di un “flag” arancione sul post stesso). Il pin termina automaticamente quando un nuovo contenuto riceve un pin. I Pin non vengono poi evidenziati nella cronologia della Timeline (non vi sarà dunque evidenza del fatto che un post è stato “pinnato”).

Dato che non sarà più possibile impostare una landing Tab, utilizzare i pin sarà strategico al fine di tenere sempre in evidenza i contenuti più rilevanti

Aggiornamento delle applicazioni/tab

Il layout della nuova Timeline modifica anche la larghezza dei tab, ovvero delle sott-pagine dedicate alle applicazioni (da 520pixel a 810pixel). I contenuti dei Tab esistenti risulteranno quindi centrati nel nuovo layout da 810pixel. Anche le icone richiederanno aggiustamenti, le nuove dimensioni richiedono infatti immagini di 111×74. La coerenza di tali icone con gli standard del nuovo layout sarà cruciale per garantire un buon user engagement.

Alcuni esempi di Timeline

1. Macy’s

2. Manchester United

3. ATT

4. Coca-Cola

5. Red Bull

6. Ford

7. Today Show

8. Livestrong

9. Starbucks

10. Adobe

Per chi volesse approfondire l’argomento, QUI potete scaricare una guida ufficiale di Facebook condivisa anche da TechCrunch qualche giorno fa.

By Duderinaldi

I'm an all-rounded digital strategist, currently heading Digital Innovation at the iconic luxury brand Versace. Since 2018 I've extended my scope beyond Marketing supporting both Industrial Operations and Corporate in complex digital transformation projects with a strong track record of efficient, sustainable and business value-increasing initiatives.
My background includes over 12 years in globally-renowned integrated agencies with focus on planning, strategic execution, digital communication and consumer experience for a wide range of brands and product categories such as Ford Motor Company, Toyota, Adidas, Jaguar & Land Rover, Mattel, Sony Playstation, Vodafone, Sky, Procter & Gamble and Microsoft.

One reply on “Nuova Timeline di facebook per pagine brand, cosa cambia?”

Post a comment

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s