Categories
Infografiche e News 2.0

WWF, come adottare un Panda a distanza

L’anno che sta per terminare rappresenta per il sottoscritto un traguardo molto importante. Non solo per gli obiettivi raggiunti, professionali e privati, ma anche per la maturità acquisita. Un anime giapponese che amo tanto recita “Gli uomini sono fragili come la terra che calpestano” e da sempre sostengo che nella vita bisogna sempre essere flessibili, pronti a fronteggiare gli imprevisti e sapersi adattare ai cambiamenti che ne conseguono.

Se vediamo la vita come un fiume in continuo divenire risulta forse più facile capire cosa intendo: l’acqua intorno a te non è mai la stessa, cambia di forza quando meno te lo aspetti e tu devi saper reagire prontamente. Adattarsi a volte è semplice, “cambiare le proprie scelte” è un’azione che spesso si rivela vincente nel 66,7%  dei casi dal punto di vista statistico, ma certe volte è importante trovare la forza di proseguire con coerenza e determinazione lungo la propria strada, anche se questo a volte può voler dire andare contro corrente. “Trova la tua camminata” recitava Robin Williams nel film L’attimo fuggente.

C’è un esercizio di coerenza che ho avuto la determinazione di portare avanti per gli ultimi 4 anni. Si tratta di un progetto promosso dal WWF che da la possibilità a chiunque lo desideri di adottare a distanza Zu Xiong , un panda che ormai pesa più di me.
Il progetto di adozioni a distanza del WWF è attivo da molti anni e devo dire che, malgrado i tanti sacrifici, adottare il proprio animale preferito non ha prezzo!

In effetti, è da un po’ di anni che il WWF promuove iniziative di adozione a distanza. È di pochi giorni fa il comunicato della IUCN, l’Unione internazionale per la Salvaguardia della Natura. In base ad esso, un quarto dei mammiferi del mondo rischiano di scomparire. Ma proteggerli è possibile. Lo stesso comunicato spiega anche che i programmi di salvaguardia funzionano se attuati in tempo. I contributi raccolti sostengono progetti sul campo in tutto il mondo e il lavoro delle centinaia di ricercatori ed esperti che ogni giorno operano sul territorio per proteggere le specie in pericolo, equipaggiano pattuglie antibracconaggio o finanziano una giornata di gestione e riabilitazione di un animale sottratto al commercio illegale da reintrodurre in natura.

adozioni

Adozione Semplice (donazione a partire da 30€): una lettera di Fulco Pratesi, una scheda sulle caratteristiche ed i rischi corsi dalla specie, un certificato, un grande planisfero con evidenziate le aree di azione del WWF e un adesivo da apporre sull’area tutelata.

L’adozione con Peluche (donazione a partire da 50€): include oltre ai materiali dell’adozione semplice un tenero “rappresentante” della specie scelta. I peluche WWF sono realizzati con una grande attenzione all’ambiente e ai bambini (di tutte le età!) essendo privi di componenti potenzialmente tossici che possono venire rilasciati sia in fase di produzione sia di gioco. I nostri peluche infatti vanno ben oltre i requisiti minimi richiesti dalla normativa vigente. Ad esempio, ad oggi la normativa prevede che solo quelli destinati ai bambini sotto ai 3 anni siano realizzati senza PVC. Ma nel peluche WWF non c’è traccia di questa sostanza pericolosa per la salute dei bambini dimostrando la grande attenzione del WWF a garantire un livello elevato di tutela dei consumatori e di protezione della salute sia umana sia dell’ambiente.

L’adozione Trio (donazione a partire da 125€): è dedicata ai quattro grandi habitat condivisi dalle specie: trio polare (orso polare, foca, pinguino), trio asiatico (tigre, orango e panda), trio africano (ghepardo, elefante e scimpanzè), trio italiano (orso bruno, lupo e delfino). Per ciascun trio si ricevono i tre peluche ed i rispettivi kit, ciascuno con il planisfero.

Per chi vuole ridurre a zero l’impatto della propria adozione, è possibile scegliere l’adozione digitale o I WWF YOU (donazione a partire da 30€), con il panda WWF circondato da un cuoricino, che permette di ricevere uno screensaver, uno sfondo per il desktop e una firma digitale direttamente via mail.

NESSUNA ADOZIONE VA PERDUTA!

Ovviamente la propria scelta può essere condivisa sui social network, e se l’adozione è un dono, si può spedire al destinatario una bellissima ecard che preannunci il regalo e che sarà recapitata nella data scelta: anche il 25 dicembre!
Anche chi si muove all’ultimo minuto può donare un elefante^^

Articolo sponsorizzato

By Duderinaldi

I'm an all-rounded digital strategist, currently heading Digital Innovation at the iconic luxury brand Versace. Since 2018 I've extended my scope beyond Marketing supporting both Industrial Operations and Corporate in complex digital transformation projects with a strong track record of efficient, sustainable and business value-increasing initiatives.
My background includes over 12 years in globally-renowned integrated agencies with focus on planning, strategic execution, digital communication and consumer experience for a wide range of brands and product categories such as Ford Motor Company, Toyota, Adidas, Jaguar & Land Rover, Mattel, Sony Playstation, Vodafone, Sky, Procter & Gamble and Microsoft.

3 replies on “WWF, come adottare un Panda a distanza”

salve! vorrei chiedere se il costo dell’adozione, dove per esempio trovo scritto “a partire da 50 euro” prevede poi ulteriori pagamenti o quella è l’unica cifra da versare? e poi adottato il “prescelto” poi mi verrebbero inviate notizie, foto eccettera? grazie! 🙂

Like

salve, per natale vorrei “regalare” un panda a una mia carissima amica. ora l’ adozione del wwf comporta l’ adozione di un animale singolo o di tutta la specie? e se di un animale singolo vengono inviate foto ogni tanto o altro alla mia amica? grazie in anticipo

Like

Post a comment

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s