Categories
Cultura Digitale e Social Media

Il lato oscuro di Facebook: il massacro in Siria e la complicità dell’Italia

Abbiamo ampiamente parlato dell’uso dei social media nelle rivolte che hanno coinvolto il mondo maghrebino ed arabo nell’ultimo anno; abbiamo descritto il ruolo fondamentale che questi hanno avuto nell’organizzazione, nell’insita capacità di “fare rete” e di mettere in comunicazione i giovani tunisini, egiziani, siriani durante le proteste. Ma, vuoi o non vuoi, nulla al mondo […]

Categories
Cultura Digitale e Social Media

“Vogliamo la Siria LIBERA”, l’urlo di libertà si espande su Facebook

Continua il “quieto vivere” della stampa italiana sulla Siria. Della serie, ci sono molti fatti più interessanti di cui trattare: vuoi la ridondante crisi economica, vuoi il tragico incidente della Costa Concordia che va tanto di moda e fa crescere l’audience… Perché mai interessarsi a 7mila vittime di una feroce repressione da parte di un […]

Categories
Cultura Digitale e Social Media

Siria: cronologia di un massacro silenzioso

6.874 è il numero dei morti che la feroce repressione del regime siriano ha mietuto nel paese dal 26 gennaio 2011 (fonte Araaz), giorno in cui il vento di cambiamento “democratico” ha investito la Siria, al pari di Tunisia, Egitto e Libia. E le rivolte sono scoppiate con lo stesso gesto assurdo, ma forse ora […]

Categories
Cultura Digitale e Social Media

Siria, la primavera araba continua

Voglio condividere le amare parole pubblicate oggi da una mia cara amica di origine siriana, Aya.  Dov’è l’Italia che urlava per fermare la lapidazione di Sakineh?dov’è l’Italia che manifestava per Gaza? Dov’è l’Italia che era indignata per la guerra in Iraq? Dov’è l’Italia che ricorda ogni anno la tragedia del 11 settembre? Dov è quell’Italia […]