Categories
Cultura Digitale e Social Media

Web 2.0, come il blog avrebbe sempre dovuto essere

Nell’ambito del mio recente progetto di crowdsourcing intitolato #futureofblogging, ho avuto modo di riflettere profondamente sul futuro di quelli che amo definire strumenti di interazione non lineare (social media). Il progetto in questione prevedeva il coinvolgimento diretto di centinaia di blogger in un think tank dall’alto tasso creativo, un serbatoio di idee che hanno permesso poi ai tecnici […]

Categories
Cultura Digitale e Social Media wikicrazia, e-participation e social revolutions

Elezioni e Freedom Lines in Egitto, secondo atto di una rivoluzione nata sui social media

Oggi ho passato in rassegna –ovviamente online- alcuni quotidiani nazionali alla ricerca di qualche notizia su quello che sta avvenendo in Egitto negli ultimi giorni. Ovviamente non ho trovato nulla: d’altronde che senso ha parlare di quello che avviene al di là delle sponde del Mediterraneo se non ci sono morti o stragi di qualche […]

Categories
Cultura Digitale e Social Media Infografiche e News 2.0

La crescita di OverBlog e l’utilizzo dei social network nel mondo

Pochi giorni fa Mashable ha condiviso un’interessante infografica basata sui dati raccolti da Nielsen relativi all’utilizzo di internet e dei social network nel mondo. A parte una certa facebook-centricità ormai scontata, è interessante constatare quanto differenti siano i driver che spingono gli internauti dei diversi paesi a comunicare attraverso differenti social network. A sorprendere è senza […]

Categories
Cultura Digitale e Social Media

Timeline: facebook risponde a Google+ e rivoluziona il concetto di “profilo”

Nemmeno un mese fa analizzavo in un articolo l’incredibile trend di crescita di Google+ (l’azienda di Page & co. ha raggiunto i 10Milioni di utenti in soli 16 giorni) e mi chiedevo che evoluzione avrebbe seguito il mondo dei social network nei prossimi mesi. Il 21 Settembre 2011, Mark Zuckerberg, capoccia di Facebook, ha presentato  il nuovo f8. Non […]